Programma Istruttore Certificato Lions (LCIP)
A causa del COVID-19, i corsi di formazione del Programma Istruttore Certificato Lions sono stati annullati per il periodo 2020-2021.
Il Programma Istruttore Certificato Lions (LCIP) è un nuovo programma di formazione attraverso il quale i Lions con la certificazione LCIP possono richiedere di diventare istruttori certificati. I Lions che hanno conseguito la certificazione LCIP possono svolgere l’incarico di docenti per i corsi approvati da LCI e svolti localmente (ELLI, ALLI e FDI), i corsi diretti da Lions Clubs International*, il Seminario Internazionale dei Primi VDG/DGE e altri eventi formativi. A decorrere dal luglio 2020, la certificazione LCIP costituirà un requisito per essere docenti dei corsi diretti da Lions Clubs International e Group Leader del Seminario dei Primi VDG/DGE.
*Per essere considerato come docente dei corsi diretti da LCI, il candidato dovrà essere in grado di comunicare in lingua inglese.
Perché?
Lo scopo del Programma Istruttore Certificato Lions (LCIP) è quello di fornire ai Lions una formazione efficace a tutti i livelli aumentando il numero degli istruttori qualificati e fornendo loro, al tempo stesso, una struttura per ampliare e approfondire le proprie conoscenze ed esperienze. La formazione LCIP offre ai Lions con esperienza di formazione l'opportunità di espandere le proprie conoscenze e dimostrare le proprie competenze di formazione, compresa l'opportunità di essere valutati ai fini della certificazione.
Chi è qualificato?
I Lions interessati a partecipare alla formazione LCIP dovranno essere in possesso di almeno una delle seguenti qualifiche:
- I Lions con esperienza di formatori o educatori professionisti da almeno cinque anni.
- I Lions con esperienza di docenza nei corsi locali Lions (per es.: Corso Regionale di Leadership Lions, formazione a livello distrettuale per gli officer di club, ecc.) o che hanno condotto sessioni formative Lions ai forum.
- I Lions che hanno svolto il ruolo di Group Leader al Seminario dei Primi VDG / DGE o con esperienza di docenza a un corso diretto da Lions Clubs International.
Se non rientri in nessuna di queste tre categorie, ma sei comunque interessato a sviluppare le tue capacità formative, valuta se inviare una domanda di partecipazione a un Corso di Sviluppo Docenti (FDI).
Per aiutarti a decidere quale formazione è più adatta a te, scarica la nostra scheda con i percorsi per la certificazione ai fini della facilitazione in aula.
Aspettative per gli Istruttori Certificati Lions:
- Moderare i programmi per lo sviluppo della leadership a tutti i livelli, inclusi ma non limitati a: Formazioni per Officer di Club, Formazioni per Presidenti di Zona, Corsi Regionali di Leadership Lions, Formazioni per Primi e Secondi Vice Governatori Distrettuali, Corsi di Leadership per Lions Emergenti, Corsi di Leadership per Lions Esperti, Corsi di Sviluppo Docenti, offerte di Programmi Istruttori Certificati Lions e altri programmi secondo quanto richiesto.
- Cercare opportunità e promuovere la disponibilità e la volontà di una persona a svolgere formazioni a tutti i livelli, comprese, tra le altre, quelle elencate sopra.
- In collaborazione con il Global Action Team - Global Leadership Team, fornire degli aggiornamenti regolari alla Divisione Sviluppo Leadership sullo stato delle formazioni e delle esigenze relative ai corsi di formazione della propria area.
Domande di partecipazione
I Lions in possesso delle qualifiche di cui sopra possono presentare la domanda di partecipazione a una formazione LCIP. I moduli saranno disponibili con quattro mesi di anticipo rispetto alla data di inizio della formazione. Se sei interessato a fare domanda, scarica il modulo per l'evento di formazione a cui sei idoneo a partecipare dall'elenco sottostante. In considerazione dell'elevato numero di domande ricevute dall'organizzazione, non è possibile garantire l'ammissione alla formazione. Inoltre, la partecipazione non garantisce il conseguimento della certificazione.
Normativa sulle spese personali per la formazione LCIP
Lions Clubs International fornirà vitto e alloggio in base al programma del corso di formazione. Ai sensi della Normativa del Consiglio di Amministrazione, è richiesto il pagamento di una quota di partecipazione non rimborsabile dell’importo di 200 USD a copertura parziale di quelle spese. La quota dovrà essere versata entro sei settimane dall'inizio del corso. Si prega di non inviare il pagamento della quota se non si è ricevuta la lettera di ammissione alla formazione. I partecipanti saranno responsabili di organizzare il proprio trasporto e di sostenere le spese di trasporto da/per il luogo in cui si svolge il corso.