
I Lions che desiderano guidare e formare gli altri a livello locale potranno trarre vantaggio dal Corso di Sviluppo Docenti (FDI), durante il quale apprenderanno competenze fondamentali per lo svolgimento di una formazione e si eserciteranno nella facilitazione di un ambiente classe.
Requisiti
I candidati al corso FDI devono verificare di rispettare tutti i requisiti prima di presentare la richiesta.*
- Essere un attuale socio di un club all'interno dell'area costituzionale.
- Non aver frequentato un corso FDI negli ultimi cinque (5) anni. (A livello internazionale o locale).
- Essere interessati a migliorare le proprie competenze per lo svolgimento dei corsi di formazione.
- Conoscenza approfondita della cultura lionistica, dell’esperienza di leadership Lions e familiarità nell’utilizzo di PowerPoint sono requisiti preferenziali.
*I governatori distrettuali in carica in possesso dei requisiti saranno presi in considerazione solo in caso di posti non assegnati.
Aspettative
In seguito all’ammissione al corso, i partecipanti sono tenuti a:
- Partecipare a tutte le sessioni del corso di 3 giorni.
- Organizzare il proprio viaggio per e dalla sede della formazione.
- Completare gli esercizi preparatori prima dell’arrivo.
- Organizzare la propria osservazione e valutazione durante la conduzione di un evento formativo locale entro 6 mesi dalla partecipazione al corso FDI.
- Versare la quota di partecipazione di 150 USD.
- Consultare la Guida rapida ai corsi FDI per ulteriori informazioni.
Il corso FDI fa per te? La Guida comparativa del corso FDI e del corso LCIP fornisce una panoramica utile per identificare il miglior percorso formativo in base al tuo attuale livello di esperienza formativa.
Linee guida per la frequenza al corso in considerazione della pandemia da COVID-19
Nel migliore interesse e per la sicurezza dei nostri Lions e delle altre persone, si prega di attenersi alle linee guida riportate di seguito.
- Seguire le indicazioni pertinenti fornite dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), o dalle autorità sanitarie locali.
- Attenersi a tutte le restrizioni di viaggio emesse dal governo, alle linee guida di quarantena e ai mandati di vaccinazione emessi dalla regione in cui si è diretti e dalla regione di provenienza.
L’esperienza di formazione del corso FDI
Questo corso di tre giorni mira a sviluppare ed espandere il numero di docenti Lions disponibili per insegnare alle formazioni a livello di club, distretto e multidistretto. Ai fini del pieno superamento del corso FDI, a tutti i partecipanti è richiesto di condurre un evento formativo entro 6 mesi dalla data del corso.
- Primo giorno
-
Mattino
- Benvenuti! Incontro con i docenti e i partecipanti.
- Introduzione alla formazione: Individuare le differenze tra una sessione formativa e una presentazione e riconoscere le qualità di un docente efficace.
- Apprendimento negli adulti: Focalizzare le caratteristiche dell’apprendimento degli adulti e sviluppare strategie mirate per aumentarne la motivazione.
- Dimostrazioni pratiche: Stabilire un buon “punto di partenza” con una presentazione di sé stessi.
Pomeriggio
- Preparazione alla formazione: Individuare i passi necessari per prepararsi in modo efficace a una sessione di formazione.
- Competenze per lo svolgimento dei corsi di formazione: Imparare a stabilire la credibilità e dimostrare l’acquisizione di tecniche per la conduzione efficace di una formazione.
- Secondo giorno
-
Mattino
- Dimostrazioni pratiche: Esercitarsi nello stabilire la credibilità e introdurre una sessione di formazione, descrivendo gli obiettivi formativi e i passi concreti per realizzarli.
- Apprendimento interattivo: Imparare come incoraggiare l’interazione, comunicare il feedback e gestire le attività formative.
Pomeriggio
- Ambiente di formazione: Apprendere come creare e gestire un ambiente che favorisce l’apprendimento.
- Terzo giorno
-
Mattino
- Dimostrazioni pratiche: Presentare un argomento e realizzare un’attività correlata.
Pomeriggio
- Applicare le proprie competenze: Informazioni sul requisito della conduzione di un evento formativo post-corso e ideazione di un piano per realizzarlo.
- Chiusura: Un applauso a tutti i partecipanti per aver completato con successo il corso, ora è il momento di tornare a casa e mettere in pratica quanto appreso.
Pronto a presentare la tua domanda? Per iniziare, seleziona la tua area costituzionale!
Tutte le date e le sedi sono soggette a modifiche. Si prega di notare che i moduli di domanda sono disponibili solo nelle lingue in cui è offerto il corso.
- I & II: USA e affiliate, Bermuda, Bahamas e Canada
-
Data: 23-25 settembre 2022
Luogo: Ottawa, Ontario, Canada
Domande: Inglese | Francese
Scadenza per la presentazione della domanda: 4 agosto 2022 - III: America Latina, America Centrale, Messico e Isole del Mar dei Caraibi
-
Data: 4-6 novembre 2022
Luogo: Santiago, Cile
Domande: Spagnola | Portoghese
Scadenza per la presentazione della domanda: 8 settembre 2022 - IV: Europa
-
Data: 21-23 ottobre 2022
Luogo: Porto, Portogallo
Domande: Inglese | Tedesca | Portogallo | Svezia
Scadenza per la presentazione della domanda: 25 agosto 2022
si FDI per il periodo 2021-2022. - V: Oriente e Sud Est Asiatico
-
Data: 28-30 aprile 2023
Luogo: Osaka, Giappone
Domande: Inglese | Giapponese | Coreana | Cinese semplificato | Cinese tradizionale
Scadenza per la presentazione della domanda: 28 gennaio 2023 - VI: India, Asia del Sud e Medio Oriente
-
Data: 28-30 aprile 2023
Luogo: Visakhapatnam, India
Domande: Inglese
Scadenza per la presentazione della domanda: 28 gennaio 2023 - VII: Australia, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Indonesia e Isole dell'Oceano Sud Pacifico
-
Data: 2-4 dicembre 2022
Luogo: Perth, Australia
Domande: Inglese
Scadenza per la presentazione della domanda: 28 gennaio 2023
vi sono corsi FDI per il periodo 2021-2022. - VIII: Africa
-
Data: 20-22 gennaio 2023
Luogo: Città del Capo, Sud Africa
Domande: Inglese | Francese
Scadenza per la presentazione della domanda: 22 ottobre 2022
o corsi FDI per il periodo 2021-2022.
Domande?
Per qualsiasi domanda o se sei interessato ad organizzare un corso FDI tramite il Programma dei corsi locali, non esitare a contattarci all’indirizzo: institutes@lionsclubs.org.